Il programma propone un allenamento aerobico per Bambini/e e Ragazzi/e dove attraverso l’utilizzo di musiche di ispirazione latina, hip hop, caraibica e internazionale, la classe viene coinvolta in lezioni divertenti e globali.
Il programma propone un allenamento aerobico per Bambini/e e Ragazzi/e dove attraverso l’utilizzo di musiche di ispirazione latina, hip hop, caraibica e internazionale, la classe viene coinvolta in lezioni divertenti e globali.
Le lezioni propongono un allenamento focalizzato a rafforzare e modellare il corpo; inoltre a correggere la postura, migliorare la fluidità e la precisione dei movimenti.
Il Metodo si prefigge di ottenere questi obiettivi eseguendo movimenti lenti, mantenendo una grande concentrazione e attenzione alla respirazione, in modo che l’attività fisica risulti in una maggiore consapevolezza del proprio corpo e dei movimenti che si compiono.
Fusione tra Brazuca e Samba Fit, due discipline brasiliane tanto diverse quanto complementari da creare un mix esplosivo. Perditi nella musica e ritrovati in forma con i ritmi brasiliani.
Favorisce il potenziamento, la resistenza fisica e cardiovascolare; migliora velocità, forza ed equilibrio; riduce la massa grassa e modella la forma del corpo, attraverso l’uso di piccoli e grandi attrezzi.
La fusione tra balli sud americani e aerobica crea un allenamento dinamico e divertente dove viene rafforzato e tonificato tutto il corpo.
Immergiti nelle tecniche di respirazione approvate dalle antiche tradizioni e dalla scienza moderna. Il potere della respirazione e della meditazione per aumentare consapevolezza e vivere una vita migliore.
La rieducazione posturale ha il fine di riequilibrare il corpo a mantenere una postura più ergonomica e sana ed esporlo a minori fattori di rischio.
La lezione di Sport & Health 1° Livello GYM SENIOR è finalizzata al miglioramento della Salute, della Flessibilitá, dell' Autonomia Motoria e della Socializzazione.
Questa attività si rivolge ad un pubblico over 70.
La lezione di Sport & Health Gym Fit é un'attività di tonificazione Globale. Bande elastiche, cavigliere, piccoli manubri, body bar ed altri piccoli attrezzi, associati ad esercizi a corpo libero creano una lezione divertente che tonificherá il tuo corpo, migliorerá la flessibilitá e la coordinazione.
Forza, resistenza, potenza, vengono incrementate con conseguente miglioramento delle capacità coordinative, dell’efficienza articolare e muscolare.
Filosofia di vita che ha lo scopo di aiutarci e di guidarci nella ricerca di un equilibrio fra corpo, mente, spirito. Attraverso l’allenamento riscoprirai e ascolterai la tua energia più profonda e autentica.
Una delle caratteristiche più singolari del Karate è che può essere intrapreso da chiunque, giovane o grande di età, forte o debole, maschio o femmina.
Il Karate non è semplicemente uno sport ma una disciplina, un'arte. Non ci sono limiti di età e si continua a praticare negli anni perché non si finisce mai di apprendere.
Tante sono le motivazioni per cui si sceglie di praticare Karate, così come tante sono le cause che ancora tengono lontane le persone da questa disciplina. E` infatti ancora oggi forte la convinzione che Arte Marziale sia sinonimo di violenza, che il fare Karate significhi diventare aggressivi, litigiosi, troppo sicuri di sé, quindi pericolosi. Nella pratica del Karate si educa l'allievo a coltivare un sentimento importante: IL RISPETTO. Questo atteggiamento è presente e costante in ogni momento dell'allenamento ed è proposto sin dalla prima lezione. Si parla del rispetto per il luogo dove si pratica (dojo), per il Maestro (colui che ci guida), per i compagni (amici con cui condividere gioie e fatiche).
Aiuta a sviluppare la consapevolezza del proprio corpo, migliora la mobilità articolare e contribuisce ad acquisire una corretta postura; Inoltre ad avere rispetto del proprio maestro e dei compagni di corso. Gioco e tanto di più. Secondo l'UNESCO il Karate è la disciplina sportiva che offre la migliore preparazione per bambini e ragazzi dai 4 ai 21 anni.
Nella società d'oggi l'attività sportiva, ed in special modo il KARATE, rappresenta uno dei mezzi più efficaci per la formazione della personalità dei giovani.
Il Karate in tutte le sue manifestazioni di gioco, attività ludica e attività sportiva, favorisce i processi di socializzazione, confronto e autostima.
È indubbia, quindi, la sua grande valenza educativa e il suo essere strumento essenziale per lo sviluppo psico-fisico, soprattutto quando questo è rivolto ai giovani in tenera età.
Su queste basi da anni la nostra scuola propone corsi con lo scopo di educare attraverso lo sport, puntando sulla pratica del Karate, non solo come un efficace mezzo per lo sviluppo delle capacità neuro-cognitivo-motorie, ma anche come uno strumento per aiutare i ragazzi a migliorare il livello di apprendimento e di concentrazione.
La fondamentale educazione al rispetto delle regole, dell'avversario, del maestro ed al confronto leale con i compagni, permette al giovane di contenere il comportamento aggressivo e di indirizzare le proprie energie in modo costruttivo.
Nella società d'oggi l'attività sportiva, ed in special modo il KARATE, rappresenta uno dei mezzi più efficaci per la formazione della personalità dei giovani.
Il Karate in tutte le sue manifestazioni di gioco, attività ludica e attività sportiva, favorisce i processi di socializzazione, confronto e autostima.
È indubbia, quindi, la sua grande valenza educativa e il suo essere strumento essenziale per lo sviluppo psico-fisico, soprattutto quando questo è rivolto ai giovani in tenera età.
Su queste basi da anni la nostra scuola propone corsi con lo scopo di educare attraverso lo sport, puntando sulla pratica del Karate, non solo come un efficace mezzo per lo sviluppo delle capacità neuro-cognitivo-motorie, ma anche come uno strumento per aiutare i ragazzi a migliorare il livello di apprendimento e di concentrazione.
La fondamentale educazione al rispetto delle regole, dell'avversario, del maestro ed al confronto leale con i compagni, permette al giovane di contenere il comportamento aggressivo e di indirizzare le proprie energie in modo costruttivo.
Nella società d'oggi l'attività sportiva, ed in special modo il KARATE, rappresenta uno dei mezzi più efficaci per la formazione della personalità dei giovani.
Il Karate in tutte le sue manifestazioni di gioco, attività ludica e attività sportiva, favorisce i processi di socializzazione, confronto e autostima.
È indubbia, quindi, la sua grande valenza educativa e il suo essere strumento essenziale per lo sviluppo psico-fisico, soprattutto quando questo è rivolto ai giovani in tenera età.
Su queste basi da anni la nostra scuola propone corsi con lo scopo di educare attraverso lo sport, puntando sulla pratica del Karate, non solo come un efficace mezzo per lo sviluppo delle capacità neuro-cognitivo-motorie, ma anche come uno strumento per aiutare i ragazzi a migliorare il livello di apprendimento e di concentrazione.
La fondamentale educazione al rispetto delle regole, dell'avversario, del maestro ed al confronto leale con i compagni, permette al giovane di contenere il comportamento aggressivo e di indirizzare le proprie energie in modo costruttivo.
Nella società d'oggi l'attività sportiva, ed in special modo il KARATE, rappresenta uno dei mezzi più efficaci per la formazione della personalità dei giovani.
Il Karate in tutte le sue manifestazioni di gioco, attività ludica e attività sportiva, favorisce i processi di socializzazione, confronto e autostima.
È indubbia, quindi, la sua grande valenza educativa e il suo essere strumento essenziale per lo sviluppo psico-fisico, soprattutto quando questo è rivolto ai giovani in tenera età.
Su queste basi da anni la nostra scuola propone corsi con lo scopo di educare attraverso lo sport, puntando sulla pratica del Karate, non solo come un efficace mezzo per lo sviluppo delle capacità neuro-cognitivo-motorie, ma anche come uno strumento per aiutare i ragazzi a migliorare il livello di apprendimento e di concentrazione.
La fondamentale educazione al rispetto delle regole, dell'avversario, del maestro ed al confronto leale con i compagni, permette al giovane di contenere il comportamento aggressivo e di indirizzare le proprie energie in modo costruttivo.
Il metodo, propone lo studio e l'apprendimento di tecniche estremamente efficaci per neutralizzare uno o più avversari; intende anche suggerire quel giusto atteggiamento mentale che possa consentire alla persona interessata, di superare le situazioni di emergenza con il minor danno possibile, per sé ed eventualmente anche per l'aggressore. Questo in considerazione del fatto che, in una situazione critica, la persona aggredita dovrà graduare l'intensità della reazione in rapporto a quella dell'aggressione, nel pieno rispetto delle norme vigenti.
Pancafit® Metodo Raggi® è un metodo di Riequilibrio Posturale Globale Decompensato che prende in esame tutto il corpo con le sue catene muscolari, liberando quelle tensioni che provocano dolori e disfunzioni posturali.
Con esercizi semplici ma di grande efficacia, si migliora l’assetto della colonna e delle articolazioni, si diminuiscono dolori muscolari e articolari stimolando la circolazione e migliorando la respirazione.