-
Attività Motoria Metodo G.A.G.
Attività Motiria Metodo G.A.G.: Gambe Addome Glutei
L'Attività Motoria Metodo G.A.G. si pone come obiettivo la tonificazione delle Gambe dell’Addome e dei Glutei (G.A.G.). Il risultato é una stimolante miscela tra un allenamento cardiovascolare ed esercizi di tonificazione mirati. La lezione prevede l’utilizzo di piccoli attrezzi come cavigliere, manubri, bande elastiche, step ecc.
- Allenamento cardiovascolare
- Tonificazione muscolare mirata
- Utilizzo di differenti attrezzi
-
Attività Motoria Metodo PILATES
Attività Motoria Metodo PILATES: fluidità, controllo, coordinazione
L'attività Motoria Metodo Pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità dei movimenti, del controllo e della forza in tutto il corpo, senza creare un massa muscolare. L'attività Motoria Metodo Pilates non è solo esercizio fisico, è anche respirazione e coordinazione psico-fisica.
- Miglioramento della fluidità, controllo e forza in tutto il corpo
- Controllo della respirazione
- Sviluppo della coordinazione psico-fisica
-
Attività Motoria BRUCIAGRASSI
Attività Motoria Bruciagrassi: cardio, tonificazione e aumento del metabolismo
Un efficace allenamento cardiovascolare alternato a fasi di tonificazione dinamiche, con l'obiettivo di aumentare il metabolismo e migliorare il tono muscolare.
- Allenamento cardiovascolare
- Tonificazione muscolare dinamica
- Aumento del metabolismo
-
Attività Motoria ESPERIENZA IN MOVIMENTO
Attività Motoria Esperienza in Movimento: diventa ciò che potresti essere
Hai mai a provato a muoverti solo per il piacere di farlo?
Controlla il tuo corpo attraverso un movimento corporeo consapevole sia nella tonificazione sia nella postura.
Non diventare ciò che sei. Diventa ciò che potresti essere
- Movimento corporeo consapevole
- Tonificazione di tutto il corpo
- Miglioramento della postura
-
Attività Motoria PRIMITIVE
Attività Motoria Primitive: miglioramento articolare e stabilizzazione delle catene muscolari
L'Attività motoria Primitive si basa su un sistema di allenamento funzionale a corpo libero che attraverso una sequenza di movimenti, eseguiti principalmente a terra, ti permetterà un miglioramento articolare e della stabilizzazione delle catene muscolari.
Tali presupposti mirano alla ricerca del benessere e allo sviluppo delle
capacità fisiche di qualsiasi individuo che sia atleta o praticante amatoriale.
- Miglioramento articolare e della stabilizzazione delle catene muscolari
- sviluppo delle capacità fisiche
- Adatto sia ad atleti che praticanti amatoriali
-
In & Out MEDITATION
momento di ascolto interiore
Abbandona la velocità forsennata della vita quotidiana per ritagliarti un momento di ascolto interiore per recuperare l’allegria, la leggerezza e la tua vera identità.
Attraverso un percorso di visualizzazioni, respirazione consapevole e percezioni sensoriali il nostro insegnante ti porterà a scoprire in te un lato del benessere molto più sottile ma estremamente potente.
- Benessere fisico e mentale
- Controllo della respirazione
- Scoperta di un nuovo tipo di percezione
-
Riequilibrio Posturale ALLUNGAMENTO
Riequilibrio Posturale ALLUNGAMENTO: allungamento articolare tramite stretching mirato
Una lezione che mira all'ampliamento del R.O.M (Range of Movement) articolare e all'allentamento delle tensioni muscolari attraverso tecniche di stretching mirato. Dall'Anderson all’allungamento delle catene posturali.
- Ampliamento del R.O.M (Range of Movement) articolare
- Allentamento delle tensioni muscolari attraverso tecniche di stretching mirato.
-
Riequilibrio Posturale AUTOMASSAGGIO
scarico muscolare attraverso il tocco del proprio corpo
Lo scarico muscolare può passare anche attraverso il tocco del proprio corpo.
Con le mani o piccoli attrezzi vivrai l’esperienza dello scollamento tissutale e ti riapproprierai di un sentire intimo, personale e propriocettivo.
- Riequilibrio posturale
- Utilizzo del proprio tocco e di piccoli attrezzi
- Recupero propriocettività
-
Riequilibrio Posturale FUNZIONALE
Riequilibrio Posturale Funzionale: correzione della postura
Una lezione che mira a correggere la postura del proprio corpo attraverso esercizi di percezione, tonificazione, allungamento e rilassamento delle catene muscolari.
- Correzione della postura
- Miglioramento della percezione
- Tonificazione muscolare
-
Riequilibrio Posturale SCHIENA
correzione della postura e rinforzo del sistema mio-fasciale
L'apparato osteo-articolare è l’albero maestro del nostro corpo.
Le tensioni muscolari e tendinee comprimono ed alterano i rapporti tra osso e componente molle. Ciò genera dolore e uno scarico posturale errato.
Il servizio prevede protocolli di rinforzo per soggetti che necessitano di una “Rèmise en place” del sistema mio fasciale per traumi derivanti da incidente o cattiva postura.
- Correzione della postura
- Protocolli di rinforzo del sistema mio-fasciale
-
S&H 1° Livello GINNASTICA DOLCE
Sport & Health 1° Livello Ginnnastica Dolce: salute, flessibilità e autonomia motoria per un pubblico over 70
La lezione di Sport & Health 1° Livello Ginnastica Dolce è finalizzata al miglioramento della Salute, della Flessibilitá, dell' Autonomia Motoria e della Socializzazione.
Questa attività si rivolge ad un pubblico over 70.
- Miglioramento della salute, flessibilità e autonomia motoria
- Socializzazione
-
S&H 2° Livello GYM FIT
Sport & Health Gym Fit: tonificazione, flessibilità, coordinazione
La lezione di Sport & Health Gym Fit é un'attività di tonificazione Globale. Bande elastiche, cavigliere, piccoli manubri, body bar ed altri piccoli attrezzi, associati ad esercizi a corpo libero creano una lezione divertente che tonificherá il tuo corpo, migliorerá la flessibilitá e la coordinazione.
- Tonificazione globale
- Mix di piccoli attrezzi e corpo libero
- Tonificazione di tutto il corpo
- Miglioramento della flessibilità
- Migliormaneto della coordinazione
- Divertimento
-
BOXE IN ACTION
musica, boxe e divertimento
E' una lezione di fitness musicale dove vengono mixate le tecniche derivanti dalle arti marziali. Tramite l’utilizzo di speciali sacchi a base mobile, il mix che ne scaturisce è un lavoro cardiovascolare ad alta intensità molto divertente. I colpi vengono portati a vuoto e al sacco così da divenire un’attività ideale per scaricare stress e tensioni.
- Allenamento cardiovascolare ad altà intensità
- Scarico dello stress
- Aumento del metabolismo
- Divertimento
-
Corso a rotazione SU PRENOTAZIONE
su prenotazione
Ogni sabato proponiamo su prenotazione un corso a rotazione.
Scopri il corso della settimana e prenotati al più presto!
-
FUNCTIONAL STRENGHT
migliora le capacità cardiovascolari e respiratorie, l’efficienza articolare e muscolare e la qualità della tua composizione corporea
Uno strumento di eccellenza per migliorare la qualità del proprio allenamento. Attraverso la riscoperta del reale significato di movimento migliorerai capacià cardiovascolari e respiratorie, l’efficienza articolare e muscolare e la qualità della tua composizione corporea.
Il trainer ti guiderà nella giusta esecuzione per permettertidi dare il meglio di te in sicurezza.
- Miglioramento della qualità del proprio allenamento
- Miglioramento delle capacità cardiovascolari e respiratorie
- Miglioramento dell’efficienza articolare e muscolare
- Aumento della qualità della tua composizione corporea
-
Karate Adulti Principianti + Colorate
Fijlkam Coni
Una delle caratteristiche più singolari del Karate è che può essere intrapreso da chiunque, giovane o grande di età, forte o debole, maschio o femmina.
Il Karate non è semplicemente uno sport ma una disciplina, un'arte. Non ci sono limiti di età e si continua a praticare negli anni perché non si finisce mai di apprendere.
Tante sono le motivazioni per cui si sceglie di praticare Karate, così come tante sono le cause che ancora tengono lontane le persone da questa disciplina. E` infatti ancora oggi forte la convinzione che Arte Marziale sia sinonimo di violenza, che il fare Karate significhi diventare aggressivi, litigiosi, troppo sicuri di sé, quindi pericolosi. Nella pratica del Karate si educa l'allievo a coltivare un sentimento importante: IL RISPETTO. Questo atteggiamento è presente e costante in ogni momento dell'allenamento ed è proposto sin dalla prima lezione. Si parla del rispetto per il luogo dove si pratica (dojo), per il Maestro (colui che ci guida), per i compagni (amici con cui condividere gioie e fatiche).
- Apprendimento di tecniche di difesa personale
- Preparazione atletica
- Incremento della disciplina psico-fisica
- Educazione al rispetto del dojo, del maestro e dei compagni
-
Karate Bambini Colorate
mezzo essenziale per la formazione della personalità e di disiplina psico-fisica
Nella società d'oggi l'attività sportiva, ed in special modo il KARATE, rappresenta uno dei mezzi più efficaci per la formazione della personalità dei giovani.
Il Karate in tutte le sue manifestazioni di gioco, attività ludica e attività sportiva, favorisce i processi di socializzazione, confronto e autostima.
È indubbia, quindi, la sua grande valenza educativa e il suo essere strumento essenziale per lo sviluppo psico-fisico, soprattutto quando questo è rivolto ai giovani in tenera età.
Su queste basi da anni la nostra scuola propone corsi con lo scopo di educare attraverso lo sport, puntando sulla pratica del Karate, non solo come un efficace mezzo per lo sviluppo delle capacità neuro-cognitivo-motorie, ma anche come uno strumento per aiutare i ragazzi a migliorare il livello di apprendimento e di concentrazione.
La fondamentale educazione al rispetto delle regole, dell'avversario, del maestro ed al confronto leale con i compagni, permette al giovane di contenere il comportamento aggressivo e di indirizzare le proprie energie in modo costruttivo.
- Apprendimento di tecniche di difesa personale
- Preparazione atletica
- Incremento della disciplina psico-fisica
- Apprendimento di valori quali il rispetto delle regole, del maestro e dell'avversario
-
Karate Bambini Principianti
mezzo essenziale per la formazione della personalità e di disiplina psico-fisica
Nella società d'oggi l'attività sportiva, ed in special modo il KARATE, rappresenta uno dei mezzi più efficaci per la formazione della personalità dei giovani.
Il Karate in tutte le sue manifestazioni di gioco, attività ludica e attività sportiva, favorisce i processi di socializzazione, confronto e autostima.
È indubbia, quindi, la sua grande valenza educativa e il suo essere strumento essenziale per lo sviluppo psico-fisico, soprattutto quando questo è rivolto ai giovani in tenera età.
Su queste basi da anni la nostra scuola propone corsi con lo scopo di educare attraverso lo sport, puntando sulla pratica del Karate, non solo come un efficace mezzo per lo sviluppo delle capacità neuro-cognitivo-motorie, ma anche come uno strumento per aiutare i ragazzi a migliorare il livello di apprendimento e di concentrazione.
La fondamentale educazione al rispetto delle regole, dell'avversario, del maestro ed al confronto leale con i compagni, permette al giovane di contenere il comportamento aggressivo e di indirizzare le proprie energie in modo costruttivo.
- Apprendimento di tecniche di difesa personale
- Preparazione atletica
- Incremento della disciplina psico-fisica
- Apprendimento di valori quali il rispetto delle regole, del maestro e dell'avversario
-
Karate Esordienti
Fijlkam Coni
Una delle caratteristiche più singolari del Karate è che può essere intrapreso da chiunque, giovane o grande di età, forte o debole, maschio o femmina.
Il Karate non è semplicemente uno sport ma una disciplina, un'arte. Non ci sono limiti di età e si continua a praticare negli anni perché non si finisce mai di apprendere.
Tante sono le motivazioni per cui si sceglie di praticare Karate, così come tante sono le cause che ancora tengono lontane le persone da questa disciplina. E` infatti ancora oggi forte la convinzione che Arte Marziale sia sinonimo di violenza, che il fare Karate significhi diventare aggressivi, litigiosi, troppo sicuri di sé, quindi pericolosi. Nella pratica del Karate si educa l'allievo a coltivare un sentimento importante: IL RISPETTO. Questo atteggiamento è presente e costante in ogni momento dell'allenamento ed è proposto sin dalla prima lezione. Si parla del rispetto per il luogo dove si pratica (dojo), per il Maestro (colui che ci guida), per i compagni (amici con cui condividere gioie e fatiche).
- Apprendimento di tecniche di difesa personale
- Preparazione atletica
- Incremento della disciplina psico-fisica
- Educazione al rispetto del dojo, del maestro e dei compagni
-
Karate Marroni – Nere
Fijlkam Coni
Una delle caratteristiche più singolari del Karate è che può essere intrapreso da chiunque, giovane o grande di età, forte o debole, maschio o femmina.
Il Karate non è semplicemente uno sport ma una disciplina, un'arte. Non ci sono limiti di età e si continua a praticare negli anni perché non si finisce mai di apprendere.
Tante sono le motivazioni per cui si sceglie di praticare Karate, così come tante sono le cause che ancora tengono lontane le persone da questa disciplina. E` infatti ancora oggi forte la convinzione che Arte Marziale sia sinonimo di violenza, che il fare Karate significhi diventare aggressivi, litigiosi, troppo sicuri di sé, quindi pericolosi. Nella pratica del Karate si educa l'allievo a coltivare un sentimento importante: IL RISPETTO. Questo atteggiamento è presente e costante in ogni momento dell'allenamento ed è proposto sin dalla prima lezione. Si parla del rispetto per il luogo dove si pratica (dojo), per il Maestro (colui che ci guida), per i compagni (amici con cui condividere gioie e fatiche).
- Apprendimento di tecniche di difesa personale
- Preparazione atletica
- Incremento della disciplina psico-fisica
- Educazione al rispetto del dojo, del maestro e dei compagni
-
Karate Ragazzi Colorate
mezzo essenziale per la formazione della personalità e di disiplina psico-fisica
Nella società d'oggi l'attività sportiva, ed in special modo il KARATE, rappresenta uno dei mezzi più efficaci per la formazione della personalità dei giovani.
Il Karate in tutte le sue manifestazioni di gioco, attività ludica e attività sportiva, favorisce i processi di socializzazione, confronto e autostima.
È indubbia, quindi, la sua grande valenza educativa e il suo essere strumento essenziale per lo sviluppo psico-fisico, soprattutto quando questo è rivolto ai giovani in tenera età.
Su queste basi da anni la nostra scuola propone corsi con lo scopo di educare attraverso lo sport, puntando sulla pratica del Karate, non solo come un efficace mezzo per lo sviluppo delle capacità neuro-cognitivo-motorie, ma anche come uno strumento per aiutare i ragazzi a migliorare il livello di apprendimento e di concentrazione.
La fondamentale educazione al rispetto delle regole, dell'avversario, del maestro ed al confronto leale con i compagni, permette al giovane di contenere il comportamento aggressivo e di indirizzare le proprie energie in modo costruttivo.
- Apprendimento di tecniche di difesa personale
- Preparazione atletica
- Incremento della disciplina psico-fisica
- Apprendimento di valori quali il rispetto delle regole, del maestro e dell'avversario
-
KETTLEBELL Functional
Lezione sull'apprendimento delle diverse tecniche di utlizzo della Kettlebell. I benefici sono numerosi e diversi.
È una lezione incentrata sull'apprendimento delle diverse tecniche di utlizzo della Kettlebell. I benefici di questo allenamento sono numerosi e diversi.
- Condizionamento fisico per tutto il corpo
- Lavoro su lunghe catene cinematiche: si allenano gesti, non solo muscoli
- Grandi risultati anche con poco tempo di allenamento
- Incrementa la resistenza organica agli infortuni
- Lavoro contemporaneo su tutti i sistemi energetici (aerobici e anaerobici)
- Incrementa la mobilità e la flessibilità articolare
- Incrementa la forza
- Incrementa (con lavoro specifico) la massa muscolare
- Rinforzo della catena estensoria dell'anca
- Innalza la performance in qualsiasi sport e la funzionalità
- Migliora la stessa vita di relazione
- Migliora i sistemi cardio – vascolare e cardio – respiratorio
-
M.G.A. – DIFESA PERSONALE
difendersi, mai aggredire
Il metodo, propone lo studio e l'apprendimento di tecniche estremamente efficaci per neutralizzare uno o più avversari; intende anche suggerire quel giusto atteggiamento mentale che possa consentire alla persona interessata, di superare le situazioni di emergenza con il minor danno possibile, per sé ed eventualmente anche per l'aggressore. Questo in considerazione del fatto che, in una situazione critica, la persona aggredita dovrà graduare l'intensità della reazione in rapporto a quella dell'aggressione, nel pieno rispetto delle norme vigenti.
- Apprendimento di tecniche di difesa personale
- Apprendimento capacità di disinnesco di un conflitto
- Incremento della disciplina psico-fisica
- Simulazione di possibili situazioni di aggressione
-
Strenght Stretch YOGA
benessere fisico e mentale
Metodo per raggiungere l’unione tra corpo e mente attraverso mantra, respiro, posture singole e a coppia, rilassamento e tecniche dinamiche con l’ausilio di attrezzi come cinture, corde, sedie, etc…
PARINAMA significa CAMBIAMENTO.
Riconoscere giorno dopo giorno i nostri limiti fisici e le nostre paure trovando la volontà e la motivazione per andar un po’ più avanti nel nostro percorso di miglioramento.
VINYASA: metodo dinamico e fluido la cui pratica migliora la forza, la flessibilità e l’equilibrio.
La nostra insegnante attraverso questi due stili ti porterà ad una nuova forma di benessere.
- Benessere fisico e mentale
- Tonificazione di tutto il corpo
- Controllo della respirazione
-
STRENGHT TRAINING
forza, velocità e resistenza
L'allenamento di forza prevede movimenti base e complessi per lo sviluppo delle capacità condizionali (Forza/Velocità/Resistenza).
Un allenamento che riscopre la funzionalità del gesto scolpendo il tuo corpo dal profondo.
Che la forza sia con te!
- Sviluppo delle capacità condizionali: forza, velocità e resistenza
- Scolpisce il corpo dal profondo